

Lastek 41E
- CODICE: 41 E
CARATTERISTICHE
Elettrodo speciale con elevate caratteristiche meccaniche ideale per la saldatura “a freddo” delle ghise, in particolare quelle sferoidali e nodulari.
Possiede una buona saldabilità in tutte le posizioni.
La speciale composizione del metallo depositato lo rende particolarmente indicato per unioni dissimili tra ghisa e acciaio al carbonio.
Discreta lavorabilità del metallo depositato e minimo indurimento della zona di transizione.
Esente da fessurazioni o deformazioni.
Cordoni lisci e senza porosità.
Il deposito possiede elevato allungamento e buona resistenza a trazione.
APPLICAZIONI
Ghisa sferoidale.
Carter danneggiati, coppe d’olio, blocchi motore, pistoni di compressori, ecc.
Particolari di macchine agricole, unione di pezzi in ghisa di elevato spessore.
POLARITA’: CA o CC con elettrodo al polo negativo (tassativo)
DIAMETRI 2,5 mm 3,2 mm 4,0 mm
POSIZIONI DI SALDATURA

PROCEDIMENTO
Preparare con cura il materiale base da saldare. Ideale è l’uso dell’elettrodo da cianfrinatura Lastek 1900.
Depositare cordoni tendenzialmente corti (saldatura a passo pellegrino) in funzione degli spessori e del tipo di ghisa; martellare immediatamente e lasciare raffreddare lentamente.
Evitare il raffreddamento rapido.
SUGGERIMENTI
Per unione ghisa/acciaio la saldatura deve coinvolgere per 2/3 sull’acciaio e per 1/3 sulla ghisa.
Utilizzare elettrodi del maggiore diametro possibile.